-
Pubblicato il 11/01/2021
S20019:AVVISO - SI RENDE NOTO CHE, ALLE ORE 12:50 DELLA DATA ODIERNA (11.01.2021), SI SONO CONCLUSE LE OPERAZIONI DI VERIFICA FORMALE DEL CONTENUTO DEL PLICO OFFERTA TECNICA RISPETTO ALLE PRESCRIZIONI DEGLI ATTI DI GARA.
SI AVVISA ALTRESI CHE SI PROCEDERA, SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITA, ALL ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO DELLE OFFERTE TECNICHE, A RENDERNE NOTO LESITO, ALLAPERTURA DELLE OFFERTE ECONOMICHE, ALLATTRIBUZIONE DEL RELATIVO PUNTEGGIO, NONCHE A STILARE LA GRADUATORIA.
LE PREDETTE OPERAZIONI SI SVOLGERANNO, PER I CONCORRENTI, CON COLLEGAMENTO DA REMOTO, MEDIANTE AUTENTICAZIONE NELLA SOTTO SEZIONE ACCESSO OPERATORE ECONOMICO DELLA SEZIONE BANDI DI GARA E CONTRATTI DEL SITO INTERNET WWW.COMUNE.BARI.IT .
-
Pubblicato il 07/01/2021
AVVISO SEDUTA PUBBLICA - SI RENDE NOTO CHE LE OPERAZIONI DI APERTURA DELLE OFFERTE TECNICHE, PER LA VERIFICA FORMALE DEL CONTENUTO DEL PLICO OFFERTA TECNICA RISPETTO ALLE PRESCRIZIONI DEL BANDO, DEL DISCIPLINARE DI GARA E DEL CAPITOLATO SPECIALE, SI TERRANNO IN SEDUTA PUBBLICA, ALLE ORE 11.30 DEL GIORNO 11 GENNAIO 2021 E SI SVOLGERANNO, PER I CONCORRENTI, CON COLLEGAMENTO DA REMOTO, MEDIANTE AUTENTICAZIONE NELLA SOTTO SEZIONE ACCESSO OPERATORE ECONOMICO DELLA SEZIONE BANDI DI GARA E CONTRATTI DEL SITO INTERNET WWW.COMUNE.BARI.IT .
-
Pubblicato il 28/12/2020
Faq n. 15 - Domanda: "in relazione al lotto Tutela Legale, si richiede gentilmente se é presente precedente copertura per il medesimo rischio. Si richiede inoltre cortesemente di specificare se la stessa copertura presenta ultrattività (specificando anche di quanti anni) tale che, in caso di sinistro insorto durante il periodo coperto dalla precedente polizza, debba prima essere esaurito l'obbligo di ultrattività della polizza stessa, prima della attivazione della retroattività della nuova copertura".
Risposta: "Si conferma che il Comune di Bari ha in corso polizza di Tutela legale .
Detta polizza prevede una garanzia di ultrattività di tre anni.
Ai fini della tutela assicurativa della contraente, in caso di sinistro sarà tenuta in considerazione l'operatività temporale di entrambe le polizze".
-
Pubblicato il 28/12/2020
APPARECCHIATURE ELETTRONICHE - APPARECCHIATURE ELETTRONICHE
-
Pubblicato il 28/12/2020
ELENCO BENI ARTISTICI - ELENCO BENI ARTISTICI
-
Pubblicato il 28/12/2020
STATISTICA SINISTRI PERIODO 31.08.2017 - 28.02.2019 - STATISTICA SINISTRI PERIODO 31.08.2017 - 28.02.2019
-
Pubblicato il 28/12/2020
faq n. 14 - Domanda: "Buongiorno con riferimento al lotto All risks si chiede conferma che i limiti massimi d'indennizzo per ogni singola garanzia riportati nella tabella allegato 1 del capitolato tecnico sono da intendersi come massimo esborso per sinistro e per anno a cui è esposta la Società indipendentemente dal numero di fabbricati/ubicazioni o partite colpite dall'evento e pertanto non sono da intendersi come limiti massimi riferiti alla singola partita o al fabbricato/ubicazione ( es. per la garanzia inondazioni, alluvioni il limite di 10.000.000,00 deve intendersi complessivo di polizza e non 10.000.000 per la partita fabbricati 1 + 10.000.000 per la partita 2 fabbricati d'interesse storico + 10.000.000 per la partita contenuto; lo stesso dicasi per le garanzie Terremoto ,Terrorismo ed eventi atmosferici )".
Risposta "Si conferma che i limiti di indennizzo riportati nella Tabella di cui all'Allegato 1) devono intendersi per sinistro e per anno indipendentemente dal numero di ubicazioni interessate da sinistro o partite colpite dall'evento".
-
Pubblicato il 28/12/2020
Importo sinistri sottofranchigia già liquidati - Elenco sinistri
-
Pubblicato il 24/12/2020
LOTTO N. 2 RCT/RCO - faq n. 13 - Domanda: "Informazioni generali - L'ente ha la proprietà e/o la gestione, diretta o indiretta, di strutture residenziali e sanitarie per anziani?"
Risposta: "L'ente non gestisce direttamente strutture residenziali e sanitarie per anziani"
Domanda: "Il capitolato RCT, all'art. 3, prevede che siano equiparate all'Assicurato le società controllate, collegate, partecipate, consociate ed affiliate. Si chiede in merito elenco delle stesse".
Risposta: "Il Comune ha unicamente società partecipate, su alcune delle quali esercita un'attività di controllo di natura finanziaria, dotate a loro volta di proprie coperture assicurative volte a garantire il rischio da esse rappresentate".
Domanda: "Precedente assicuratore" Risposta: "Lloyds of London";
Domanda: "Retribuzioni in corso" Risposta: "retribuzione media ultimi tre anni (2017-2018- 2019) 52.245.907,42;"
Domanda: "Premio in corso" Risposta: "premio lordo annuo 321.999,00"; Domanda: "franchigia/SIR in corso" Risposta: " 15.000,00"
Domanda: "Il testo di gara coincide col testo in corso?"
Risposta: " Il testo riprende sostanzialmente le stesse garanzie"
Domanda: "Informazioni sui sinistri In merito agli elenchi sinistri: "I sinistri sono stati gestiti con una franchigia in SIR?"
Risposta: "Si conferma che i sinistri sono gestiti con in SIR?"
Domanda: "Importo della franchigia in SIR " Risposta. "l'importo è di 15.000,00".
Domanda: "Numero ed importo dei sinistri liquidati e riservati gestiti dall' Ente nel Periodo di osservazione sopra indicato - Numero ed importo dei sinistri liquidati e riservati gestiti dalla Compagnia (al 100%) nel Periodo di osservazione sopra indicato" Risposta: "si fa riferimento agli elenchi sinistri pubblicati".
-
Pubblicato il 24/12/2020
faq n. 12 - Domanda: "Si chiede se vi è disponibilità da parte dell'Ente, in caso di aggiudicazione, a consentire l'inserimento, qualora non prevista nei Capitolati, della seguente Clausola:
"ESCLUSIONE OFAC (Sanctions Limitations Exclusion Clause)
L' Assicuratore non è tenuto a fornire copertura e a indennizzare alcuna richiesta di risarcimento o a pagare alcunchè in virtù del presente contratto qualora lo stesso, nel far ciò, incorra nel pagamento di qualsivoglia sanzione, proibizione o restrizione prevista da risoluzioni delle Nazioni Unite o sanzioni economiche o commerciali, ai sensi delle leggi o dei regolamenti dell' Unione Europea o degli Stati Uniti d' America"".
Risposta: Nulla osta, in caso di aggiudicazione a poter inserire la clausola indicata".
-
Pubblicato il 24/12/2020
faq n. 11 - Domanda: "i sinistri pubblicati a gara comprendano anche i sinistri riguardanti le società controllate, collegato, consociate ed affiliate?"
Risposta: "I sinistri sono quelli per i quali viene chiamata rispondere la responsabilità diretta del Comune".
-
Pubblicato il 24/12/2020
faq n. 10 - Domanda: "La previsione di cui alla faq n. 9 era presente anche sulla polizza in scadenza?"
Risposta: "Si conferma la medesima impostazione nella polizza in scadenza".
-
Pubblicato il 24/12/2020
faq n. 9 - Domanda: "In merito al lotto 2 RCTO, siamo a richiedere elenco Società controllate, collegate, consociate ed affiliate (svolgenti attività rientranti all'art. 2) in quanto equiparate all'Assicurato, a tutti gli effetti di polizza a norma dell'articolo 3".
Risposta: "Il Comune ha unicamente società partecipate, su alcune delle quali esercita un'attività di controllo di natura finanziaria, dotate a loro volta di proprie coperture assicurative volte a garantire il rischio da esse rappresentate".
-
Pubblicato il 24/12/2020
faq n. 8 - Domanda: "Si richiede la statistica sinistri aggiornata (quella pubblicata è aggiornata al 20 luglio 2020)".
Risposta: "Abbiamo richiesto l'aggiornamento alla Compagnia Assicuratrice. In qualità di broker anticipiamo l'apertura di 3 posizione, tutte al momento valutate in via presuntiva al di sotto della franchigia contrattuale di e 2.500.
Trattasi di 3 eventi furto in medesimo luogo con le seguenti specifiche:
07/07/2020 Asportazione denaro da distributore di bevande;
29/07/2020 Asportazione denaro da distributore di bevande;
15/09/2020 Asportazione di due smart TV".
-
Pubblicato il 24/12/2020
faq n. 7 - Domanda: "Il capitolato tecnico prevede un "Limite massimo di indennizzo per sinistro e per periodo assicurativo" di 65.000.000,00. La garanzia "veicoli di proprietà o in uso iscritti al P.R.A. compresi i veicoli sequestrati" che riporta un sottolimite di indennizzo per sinistro e per anno di 100.000.000,00 con il limite di 20.000,00 per singolo veicolo deve intendersi un errore di trascrizione? In caso affermativo quale è il sottolimite per sinistro e per anno corretto?"
Risposta: "Confermiamo trattasi di refuso di carattere formale: il limite di indennizzo richiamato in tabella deve intendersi pari a 100.000,00".
-
Pubblicato il 24/12/2020
faq n. 6 - Domanda: "Il capitolato tecnico prevede un "Limite massimo di indennizzo per sinistro e per periodo assicurativo" di 65.000.000,00. La garanzia "Perdita di Pigioni" che riporta un sottolimite di indennizzo per sinistro e per anno di 100.000.000,00 deve intendersi un errore di trascrizione? In caso affermativo quale è il sottolimite per sinistro e per anno corretto?"
Risposta: "Confermiamo trattasi di refuso di carattere formale: il limite di indennizzo deve intendersi pari a 100.000,00".
-
Pubblicato il 24/12/2020
faq n. 5 - Domanda: "1) Per tutte le garanzie indicate nella tabella "Allegato 1" dell' "art. 2 Limiti di risarcimento - Scoperti/franchigie" riportata a pagina 35, 36, 37 e 38 del Capitolato Tecnico, i sottolimiti per sinistro e per anno indicati per ogni singola garanzia devono intendersi come limite di indennizzo massimo in aggregato per sinistro e per anno indipendentemente dal numero di ubicazioni interessate da sinistro?"
Risposta: "Si conferma che i limiti di indennizzo riportati nella Tabella di cui all'Allegato 1) devono intendersi per sinistro e per anno indipendentemente dal numero di ubicazioni interessate da sinistro".
-
Pubblicato il 24/12/2020
Elenco sinistri sotto franchigia - Si allega elenco sinistri sotto franchigia.
-
Pubblicato il 18/12/2020
faq n. 4 - Domanda: "Buongiorno, con la presente siamo a richiederVi un chiarimento circa i soggetti assicurati per la polizza tutela legale: l'ente e' da ritenersi assicurato, o sono assicurate solo le persone fisiche?"
Risposta: "La polizza prevede alla sezione 3) Art. 1 Oggetto dell'Assicurazione, la garanzia relativa al patrocinio legale riconosciuto all'Assicurato (come definito) e alla sezione 4) Condizioni aggiuntive Art. 1 Garanzie a favore dell'ente contraente della sola garanzia a) Assistenza legale attiva. Pertanto l'ente contraente si intende assicurato per questa sola fattispecie".
-
Pubblicato il 14/12/2020
Faq n. 3 - Domanda: "è possibile far precisare all'ente che il massimale Merloni è pari al 10% visto che le varianti sono predefinite e non possiamo indicarlo?"
Risposta: "Si conferma che il massimale richiamato nella scheda tecnica, sulla base di quanto previsto dal DM 123/2004 e in attesa di pubblicazione dei nuovi schemi, si intende pari al 10% del valore dell'appalto oggetto di garanzia".
-
Pubblicato il 14/12/2020
precisazione - A precisazione di quanto riportato nel bando di gara e nel disciplinare, si comunica che l'appalto di che trattasi avrà durata triennale con decorrenza dalle ore 24:00 del 31.01.2021.
-
Pubblicato il 14/12/2020
faq n. 2 - Domanda: Con la presente si chiede di conoscere il premio in corso della polizza All Risk.
Risposta: Il premio della polizza All Riks in corso è di 223.645,00.
-
Pubblicato il 14/12/2020
faq n. 1 - Con la presente chiediamo di ottenere elenco immobili per la procedura in oggetto.
Qualora fosse possibile, preferiremmo un elenco in formato EXCELL con i seguenti dati:
-Immobile
-Destinazione d'uso
-Metratura-
-Valore catastale
- Indirizzo
-Geolocalizzazione
Chiediamo altresì le MUR qualora presenti.
Risposta:
Con riferimento al quesito posto, si rappresenta che la copertura del Lotto 1 ha una impostazione All risks, tesa quindi a garantire tutti i beni per i quali l'ente ha un interesse assicurabile e pertanto non si ritiene di fornire il dettaglio dei valori.
Ai soli fini informativi si rimanda al link sottoindicato dove è possibile consultare lo stato patrimoniale del comune di Bari al 31/12/2019 così come approvato con DGC n.268 del 01/06/2020, precisando che il valore ad essi attribuito non è quello previsto dalla copertura assicurativa, trattandosi di modalità di valorizzazione utile unicamente alla redazione dell'inventario.
https://www.comune.bari.it/web/trasparenza/patrimonio-immobiliare