Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 07/01/2021
Sezione Stazione appaltante
Comune di Bari - Ripartizione Stazione Unica Appaltante, Contratti e Gestione Lavori Pubblici
ELIA FRANCESCO amm.
Sezione Dati generali
Procedura aperta telematica S20018 - ACCORDO QUADRO PER LA GESTIONE DEL CENTRO POLIFUNZIONALE PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA "LA CASA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI"
- CIG : 85060137FA
istanza di partecipazione e connesse dichiarazioni
cauzione provvisoria (firmata digitalmente)
documentazione per riduzione cauzione (ISO, SOA, Autocertifcazione
PASSoe rilasciato dal servizio AVCPass
Atto di impegno costituzione ATI
Istanza di partecipazione e connesse dichiarazioini mandante e/o consorziate esecutrici
Contratto di avvalimento
Dichiarazione impresa ausiliaria
Altra dichiarazione Consorzio, rete di imprese, GEIE
DGUE
DICHIARAZIONE INTEGRATIVA EX ART.80
Busta tecnica
OFFERTA TECNICA QUALITATIVA - INSERIRE GLI ELEMENTI DI CUI AI PARAMETRI 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7) E 8)
Busta economica
OFFERTA ECONOMICA
DICHIARAZIOINE ASSOLUZIONE IMPOSTA DI BOLLO
Sezione Comunicazioni della stazione appaltante
Pubblicato il 07/01/2021
COMUNICAZIONE SEDUTA PUBBLICA - Si comunica che le operazioni per la verifica formale del contenuto dell'offerta tecnico-qualitativa, si terranno in seduta pubblica alle ore 09:30 del giorno 13 Gennaio 2021, presso la Ripartizione Servizi alla Persona, Piazza Chiurlia - 1^ piano.
Pubblicato il 30/11/2020
FAQ 5 - E' possibile determinare l'importo delle spese condominiali? - FAQ 5- RISPOSTA: L'importo rinvenibile dalle tabelle dei costi condominiali, in disponibilità di questo ufficio, è mensilmente pari ad 169,00 per un immobile ed 155,00 per l'altro immobile.
Pubblicato il 30/11/2020
FAQ 4- E' possibile determinare limporto della TARI ? - FAQ 4- RISPOSTA: Si rimanda alla deliberazione del consiglio comunale n. 73 del 24/08/2020 con cui sono state approvate le tariffe in conformità al piano finanziario del servizio di gestione di rifiuti urbani. Inoltre, l'art. 27 comma 1 punto 1 del vigente regolamento TARI dispone: "Sono esenti dalla Tari: I locali individuati dal Comune ed affidati a Onlus, per la realizzazione dei servizi sociali, a condizione che nelle convenzioni sia prevista la copertura del servizio di smaltimento dei rifiuti a carico del Comune".
Pubblicato il 30/11/2020
FAQ 3 : è possibile determinare, per il mezzo messo a disposizione i costi di gestione annui? - FAQ 3 - RISPOSTA L'attuale mezzo messo a disposizione del servizio è l autovettura FIAT 2.8 turbo diesel, targata CR 082 VS ed i costi di assicurazione e bollo sostenuti annualmente sono pari a 1.102,00 euro circa, il costo medio annuo della manutenzione ordinaria/straordinaria del mezzo è pari a Euro 350,00, i costi del carburante ammontano a una media di 50 euro/mese.
Pubblicato il 30/11/2020
FAQ 2 - DOMANDA - è possibile determinare, per gli immobili messi a disposizione i costi di gestione annui? Sulla base dei mc, rinvenibili dalla visura catastale dei seguenti immobili: Foglio 46 particella 945 Sub. 1 mq 1.320 e Foglio 46 Particella 932 sub. 5 -9 (23mq * 30,5 vani + 23mq * 29,5 vani = 701,50+678,50= mq 1.380)
FAQ 2 - RISPOSTA - considerato che ogni immobile ha una altezza di circa mt. 3 è possibile determinare, sulla base di proiezioni e simulazioni i potenziali costi gestionali.
Pubblicato il 30/11/2020
FAQ 1 - FAQ 1 DOMANDA - all'art. 10 descrizione del servizio, alla lettera d) profilo degli operatori richiesti per l'attuazione del servizio viene esplicitato nella tabella riportata a margine, il personale da impiegare. Da un riscontro effettuato nelle colonne orario mensile totale (non pro capite) e numero totale ore per 4 anni (48 mesi) risulta una discordanza. Quali ore sono da considerare?
FAQ 1 RISPOSTA - Atteso che il costo unitario a base di gara è riferibile all'unità MENSILE della prestazione, occorre far riferimento ALLE ORE MENSILI TOTALI (non pro capite) che moltiplicate per 48 mensilità determineranno il numero complessivo di ore totali per i 4 anni.
Pubblicato il 12/11/2020
AVVISO CIRCA LA CLAUSOLA SOCIALE: - Si pubblica l'elenco del personale attualmente impiegato per il servizio in oggetto, elenco necessario per la redazione del Progettto di assorbimento di cui all'art.14 del Capitolato Speciale di Appalto, da inserire nell'offerta tecnica e non soggetto a valutazione.